Lo scopo delle mie lezioni è quello di far raggiungere allo/a studente/essa non solo le competenze di base previste per superare le prove scolastiche, ma soprattutto l’enorme ostacolo che può rappresentare la materia in sé. Spesso e volentieri, infatti, mi accorgo di come basti comprendere la bellezza di un argomento e la sua importanza a livello della propria crescita culturale per non avere più...
Lo scopo delle mie lezioni è quello di far raggiungere allo/a studente/essa non solo le competenze di base previste per superare le prove scolastiche, ma soprattutto l’enorme ostacolo che può rappresentare la materia in sé. Spesso e volentieri, infatti, mi accorgo di come basti comprendere la bellezza di un argomento e la sua importanza a livello della propria crescita culturale per non avere più alcune difficoltà... d’altronde tutto sembra più bello e facile quando si fa qualcosa che ci piace!
Al di là dell’aiutare lo studente a amare un po’ di più le tanto odiate materie, il mio metodo cambi un po’ in base alle esigenze del singolo, ma in generale si basa su “lezioni” frontali durante le quali si svolgono insieme esercizi e versioni e si osserva attentamente la teoria che sta dietro ai singoli errori. Dopodiché, tendo a lasciare degli schemi riassuntivi degli argomenti visti insieme, così che sia facile per lo studente tenere sempre a portata di mano le nozioni ripassate con me.
Gli studenti che finora ho avuto come allievi, dopo un paio di mesi hanno imparato a camminare da soli e questo mi ha dato grandi soddisfazioni. Certo, non avevano forse difficoltà insormontabili, ma voglio sperare di esser stata loro d’aiuto.
Se vuoi provare anche tu a imparare a amare lo studio (o anche solo a tollerarlo) per rendere la tua vita da studente meno pesante da affrontare, scrivimi! Sono certa che insieme anche Cicerone e Seneca e tutti loro diventeranno nostri amici e alleati.
Per saperne di più
Vedi meno