Sono un'aspirante insegnante di discipline umanistiche e fino ad ora ho quasi sempre svolto attività di supporto allo studio in presenza, ma vorrei occuparmi di un maggior numero di studenti anche da remoto. In passato ho aiutato ragazzi con debito in alcune materie (soprattutto inglese) in modo tale da poter recuperare negli esami di settembre, ma anche ragazzi delle medie e studenti universitar...
Sono un'aspirante insegnante di discipline umanistiche e fino ad ora ho quasi sempre svolto attività di supporto allo studio in presenza, ma vorrei occuparmi di un maggior numero di studenti anche da remoto. In passato ho aiutato ragazzi con debito in alcune materie (soprattutto inglese) in modo tale da poter recuperare negli esami di settembre, ma anche ragazzi delle medie e studenti universitari che devono affrontare le medesime materie che ho studiato. Sono molto disponibile e aperta all'ascolto, cerco sempre metodi innovativi per rendere lo studio più avvincente e interessante (quando possibile), in particolare rendendomi conto di quelle che sono le caratteristiche e gli interessi dei miei studenti, cercando di valorizzare e sfruttare i loro punti di forza.
Come ho detto in precedenza sono materie che ho affrontato anch'io (ebbene si c'è una luce in fondo al tunnel!) e secondo me non c'è nulla che non possa essere affrontato con impegno, ma è anche vero che bisogna trovare il giusto canale su cui sintonizzarsi, specialmente con le materie che ci creano qualche problema. Bisogna solo avere pazienza, impegno e voglia di migliorare, anche perché "gutta cavat lapidem, non vi, sed saepe cadendo"; la goccia scava la pietra, non perché sia violenta ed impetuosa, ma perché con costanza, perseveranza e pazienza riesce a farsi strada anche nella roccia.
Per saperne di più
Vedi meno