Ho svolto 4 supplenze annuali presso il Convitto di Falcade IIS” Follador-De Rossi” ricoprendo il ruolo di educatore di convitto, inoltre ho partecipato per 2 anni a un progetto per lo studio affiancando i ragazzi nelle ore di studio pomeridiano.
Formazione scolastica e tirocini
Nell’estate del 2016 mi sono diplomato come Perito Geotecnico Minerario, successivamente ho iniziato il mio percorso un...
Ho svolto 4 supplenze annuali presso il Convitto di Falcade IIS” Follador-De Rossi” ricoprendo il ruolo di educatore di convitto, inoltre ho partecipato per 2 anni a un progetto per lo studio affiancando i ragazzi nelle ore di studio pomeridiano.
Formazione scolastica e tirocini
Nell’estate del 2016 mi sono diplomato come Perito Geotecnico Minerario, successivamente ho iniziato il mio percorso universitario presso l’Università degli Studi di Firenze.
Nel 2020 ho conseguito la laurea in “Scienze Faunistiche” svolgendo un tirocinio trimestrale presso il Parco Nazionale Gran Paradiso. Durante il tirocinio nel Parco ho raccolto i dati per svolgere la tesi sperimentale: “La termografia ad infrarossi come metodo per valutare le condizioni corporee in un ungulato di montagna”. In questo periodo ho trascorso le ricerche presso la Valsavarenche, trascorrendo le mie giornate tra i 1600 m slm nella località di Degioz, per poi raggiungere, a piedi, i 2300 m slm della località montana di Levionaz. Durante questa esperienza ho potuto confrontare i miei studi con tirocinanti di varie nazionalità. Seppur sia stata un’esperienza impegnativa dal punto di vista fisico e mentale, mi ha permesso di aumentare la mia indipendenza, di saper gestire difficoltà in ambito montano e di conoscere e utilizzare nuove modalità di ricerca come il programma ‘R’.
A novembre del 2020 ho intrapreso il corso magistrale di “Sicurezza e Qualità delle Produzioni Animali” presso l’Università di Bologna, conseguito a marzo 2023 con lode.
Durante gli anni della magistrale ho svolto un tirocinio di 300 ore presso Inalca S.p.a., affiancato agli addetti del controllo e assicurazione qualità. Durante questa esperienza ho avuto la possibilità di raccogliere dati per svolgere la tesi sperimentale:
“Effetti dell’acqua alcalina elettrolizzata per cleaning di una linea di produzione di hamburger”.
Christian Costa
Per saperne di più
Vedi meno