Il mio approccio si basa inizialmente sul creare empatia con lo studente,essendomi diplomato da poco e quindi comprendendo le eventuali difficoltà ,affrontando le varie problematiche con estrema serietà ma senza creare troppa pressione. Tendenzialmente prediligo affrontare la materia prima da un punto di vista teorico,dando un'infarinatura generale dell'argomento in questione e poi ,successivamen...
Il mio approccio si basa inizialmente sul creare empatia con lo studente,essendomi diplomato da poco e quindi comprendendo le eventuali difficoltà ,affrontando le varie problematiche con estrema serietà ma senza creare troppa pressione. Tendenzialmente prediligo affrontare la materia prima da un punto di vista teorico,dando un'infarinatura generale dell'argomento in questione e poi ,successivamente,passare alla parte pratica(esercizi) per evitare che lo studente possa imparare la lezione a memoria senza aver effettivamente compreso il ragionamento che sta alla base. Come dicevo precedentemente, essendomi diplomato da un paio di anni,so bene le eventuali problematiche e difficoltà che uno studente può presentare,così come il livello di preparazione richiesto per svolgere verifiche ed interrogazioni in maniera soddisfacente ed esaustiva.