Nel 2019 mi sono laureata in Ingegneria del cinema e dei mezzi di comunicazione al Politecnico di Torino. Nello stesso anno, mentre studiavo per la laurea specialistica, ho cominciato a dare ripetizioni e fare da aiuto compiti per bambini e ragazzi. Da quel momento non ho più smesso.
Sono particolarmente preparata in tutte le materie scientifiche di primaria e secondaria (di 1 e 2 grado). Credo...
Nel 2019 mi sono laureata in Ingegneria del cinema e dei mezzi di comunicazione al Politecnico di Torino. Nello stesso anno, mentre studiavo per la laurea specialistica, ho cominciato a dare ripetizioni e fare da aiuto compiti per bambini e ragazzi. Da quel momento non ho più smesso.
Sono particolarmente preparata in tutte le materie scientifiche di primaria e secondaria (di 1 e 2 grado). Credo particolarmente nello schematizzare i concetti, o almeno con la maggior parte dei miei alunni questo metodo funziona: scrivere e creare degli appunti o note, in modo tale da aiutare la memoria con il solo semplice atto di scrivere. Trovo che sia utile anche utilizzare colori ed evidenziazioni diverse per i diversi concetti (così che il colore possa aiutare nel ricordare).
Per quanto riguarda i concetti matematici, fare tanti esercizi è fondamentale. Se il risultato non è corretto bisogna capire dove si trova l'errore, quindi riguardare l'esercizio finché non lo si scova. Tutto ciò con il tempo diventa più facile e veloce, ma ci vuole tanto impegno.
Nel momento in cui ci si ritrova impantanati in un concetto e si comincia ad essere stanchi è inutile continuare. Bisogna fermarsi, sciarsi le idee, prendersi un 5-10 minuti di pausa in cui si pensa a tutt'altro e poi riprendere con più voglia e con la mente libera.
Mi piace creare lezioni personalizzate in base all'alunno, sarete voi a dirmi quale è il metodo di studio che trovate più giusto: e se capiamo che quello che pensate sia così in realtà non lo è, lo costruiremo insieme!
Per saperne di più
Vedi meno