Profilo di Clara Cazzulani

Su di me
Le mie lezioni
Contattare

Su di me

Ogni lezione viene costruita in base alle esigenze degli alunni. Cerco sempre di approcciarmi allo studio della lingua in ogni ambito, comprensione scritta e orale e competenze di dialogo e scrittura. Dedico un focus ai registri d'interesse per l'alunno, con una particolare attenzione alle sfumature che a parer mio rendono davvero interessante una lingua: modi di dire, espressioni idiomatiche, pe...
Ogni lezione viene costruita in base alle esigenze degli alunni. Cerco sempre di approcciarmi allo studio della lingua in ogni ambito, comprensione scritta e orale e competenze di dialogo e scrittura. Dedico un focus ai registri d'interesse per l'alunno, con una particolare attenzione alle sfumature che a parer mio rendono davvero interessante una lingua: modi di dire, espressioni idiomatiche, peculiarità e curiosità linguistiche.
Nel caso in cui un alunno debba rafforzare la conoscenza di una o più lingue in ambito scolastico, si seguirà il programma fornito dalla scuola, avvalendosi dei propri libri di testo con il supporto di altri mezzi (esercizi online, schede...); in caso contrario, qualora l'apprendimento della lingua sia un obiettivo personale, si inizierà dalle basi linguistiche e grammaticali (vita di tutti i giorni, alfabeto, tempi verbali semplici, frasi con nozioni di base).
Anche qualora le competenze di conversazione siano molto deboli, mi piacerebbe instaurare un dialogo con l'alunno, affinché inizi a praticare la lingua già dall'inizio. Cercherò di tenere, ove possibile, le lezioni nella lingua di studio, per abituare lo studente.

Segue un esempio di lezione-tipo:
1. Introduzione dell'argomento di studio
2. Spiegazione teorica, regole generali
3. Esercizi
4. Focus su casi irregolari
5. Esercizi
6. Conversazione

Sono solita assegnare qualche esercizio da svolgere a casa, come traduzione di brevi frasi, esercizi di completamento grammaticale o lessicale, soprattutto se le lezioni si svolgono a distanza l'una dall'altra.

Consiglio poi caldamente di fare tesoro di qualsiasi fonte da cui attingere alla lingua al di fuori delle lezioni, come film, serie tv, video, telecronache, libri, riviste, musica, per assimilare anche una varietà di registri e sfumature di linguaggio che esulino dallo studio "istituzionale" della lingua
Per saperne di più Vedi meno
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto