Le lezioni si svolgeranno attraverso lo studio di ogni singolo istituto per comprenderne a pieno il contenuto e la ratio. Successivamente si utilizzerà il manuale indicato dal professore di facoltà per arricchire di ulteriori contenuti gli aspetti di base anche in considerazione del fatto che, in dottrina, ogni professore affronta i temi in modo differente e personale; inoltre, ogni docente ha un...
Le lezioni si svolgeranno attraverso lo studio di ogni singolo istituto per comprenderne a pieno il contenuto e la ratio. Successivamente si utilizzerà il manuale indicato dal professore di facoltà per arricchire di ulteriori contenuti gli aspetti di base anche in considerazione del fatto che, in dottrina, ogni professore affronta i temi in modo differente e personale; inoltre, ogni docente ha un argomento a cui è particolarmente legato.
Per affrontare le materie giuridiche è indispensabile utilizzare, contestualmente ai libri di testo, i codici.
Di grande aiuto sono le mappe concettuali che permettono di racchiudere in poche pagine tutti gli aspetti che devono essere compresi e affrontati in sede d'esame.
Anche una corretta pianificazione del tempo a disposizione è indispensabile per affrontare serenamente lo studio e arrivare alla sessione d'esame avendo dedicato tempo sufficiente ad ogni argomento.
Per saperne di più
Vedi meno