Mi chiamo Claudio, ho 34 anni e sono laureato in Ingegneria Energetica, con laurea ottenuta presso il Politecnico di Milano nel 2012.
Seguo e faccio ripetizioni di matematica e fisica, a ragazzi e ragazze, da oramai 11 anni, prima come piccolo lavoretto (per avere una certa indipendenza) ma che poi, con il tempo, è diventata una vera e propria passione.
Seguo ragazzi e ragazze sia delle scuole...
Mi chiamo Claudio, ho 34 anni e sono laureato in Ingegneria Energetica, con laurea ottenuta presso il Politecnico di Milano nel 2012.
Seguo e faccio ripetizioni di matematica e fisica, a ragazzi e ragazze, da oramai 11 anni, prima come piccolo lavoretto (per avere una certa indipendenza) ma che poi, con il tempo, è diventata una vera e propria passione.
Seguo ragazzi e ragazze sia delle scuole superiori ma anche scuole medie e, talvolta, anche universitari.
Adoro stare a contatto con i ragazzi più giovani, perché questo mi permette di "rivivere" il periodo scolastico cercando di far evitare quegli errori (scolasticamente parlando) che ho commesso io ai tempi del liceo o delle scuole medie.
La mia metodologia è molto semplice: cercare di far comprendere ai ragazzi che seguo le ragioni per cui una determinata cosa funziona o si svolge in quel determinato modo, evitando così, per quanto possibile, il mero "nozionismo" e i tecnicismi estremi.
Sicuramente lo studio "a memoria" in alcune circostanze diventa assolutamente necessario e indispensabile, ma certamente far capire il motivo "a fondo" permette al ragazzo o alla ragazza di avere una panoramica migliore, più completa e soprattutto chiara.
Ho sperimentato, durante il periodo Covid, anche l'insegnamento on-line ma, sinceramente, preferisco di gran lunga la lezione in presenza.
Permette di capire meglio il ragazzo / ragazza che si ha di fronte, eventuali dubbi non fugati, cose completamente poco chiare e, in generale, permette di creare una empatia che, ovviamente, la distanza con schermo non può mai permettere.
Per saperne di più
Vedi meno