Alla base dell’approccio ad una disciplina deve esserci la passione e spero sinceramente di infonderla in voi.
La letteratura italiana ci permette di capire chi siamo oggi, di quale cultura siamo figli, come, uomini e donne, milioni di anni fa oppure recentemente, hanno descritto emozioni e stati d’animo che sono comuni a noi tutti. L’universalità delle loro opere ci fa sentire meno soli rispetto...
Alla base dell’approccio ad una disciplina deve esserci la passione e spero sinceramente di infonderla in voi.
La letteratura italiana ci permette di capire chi siamo oggi, di quale cultura siamo figli, come, uomini e donne, milioni di anni fa oppure recentemente, hanno descritto emozioni e stati d’animo che sono comuni a noi tutti. L’universalità delle loro opere ci fa sentire meno soli rispetto all’amore, al dolore, alla nostalgia, al desiderio.
E la scrittura, a mio avviso, avvia al dialogo più profondo e veritiero con la nostra anima e le nostre idee.
Non indicherò con autorità una strada certa che dobbiate percorrere, ma stileremo insieme degli obbiettivi da raggiungere.
Per saperne di più
Vedi meno