Laurea: Laurea magistrale in Filologia modernaLaurea: Laurea triennale in lettere moderne
Dove svolgo le lezioni
Scafati · Sant'Egidio del Monte Albino · Sant'Antonio Abate · Pagani · Corbara · Angri
Profilo di Cristian Carosella
Su di me
Le mie lezioni
Contattare
Su di me
Ciao, sono Cristian e sono un insegnante.
Ho studiato lettere e filologia moderna all'università e da circa tre anni aiuto ragazzi delle scuole medie e superiori ad affrontare le proprie difficoltà nello studio. Inoltre da circa un anno insegno italiano a persone di altre nazionalità che vogliono imparare la mia lingua.
Prima tappa del mio lavoro è sempre la conoscenza dello studente, sul piano...
Ciao, sono Cristian e sono un insegnante.
Ho studiato lettere e filologia moderna all'università e da circa tre anni aiuto ragazzi delle scuole medie e superiori ad affrontare le proprie difficoltà nello studio. Inoltre da circa un anno insegno italiano a persone di altre nazionalità che vogliono imparare la mia lingua.
Prima tappa del mio lavoro è sempre la conoscenza dello studente, sul piano didattico, quindi delle sue abilità ed eventuali difficoltà, ma anche sul piano personale per quanto riguarda, passioni interessi e carattere. Entrambi questi aspetti sono infatti preziosi, per capire su cosa lavorare maggiormente e come, ma anche per cercare di organizzare lezioni personalizzate che siano idonee e funzionali, ma che allo stesso tempo possano incuriosire e facilitare l'apprendimento.
Soprattutto quando lavoro con i ragazzi al di là delle peculiarità di ogni situazione, il mio obiettivo è quello di aiutare ciascuno ad elaborare un proprio metodo di studio che gli permetta di apprendere e studiare in autonomia nel presente e soprattutto nel futuro.
Credo sia molto importante creare un ambiente di lavoro sano e positivo che stimoli e faciliti l'apprendimento. Mi piace instaurare un buon dialogo con i miei studenti, così che possano sentirsi tranquilli e a proprio agio durante le lezioni e che si sentano liberi di porre domande e manifestare dubbi o perplessità, sempre utili a sviscerare e comprendere l'importanza degli argomenti studiati.
Considero il rapporto tra studente e insegnante una cooperazione costante verso un obiettivo comune.
Le materie che insegno (e continuo a studiare) mi appassionano molto e cerco di veicolare questa mia passione lezione dopo lezione, fiducioso che essa possa motivare e stimolare i ragazzi a studiare e a capire.