Ho dato ripetizioni di inglese e spagnolo a tre ragazze di prima e seconda liceo. Il mio metodo si basa sull'approccio comunicativo, ovvero far parlare il più possibile l'allievo. Durante il primo incontro cercherò di capire quali sono i suoi obbiettivi e stabiliremo giorni e ore per le ripetizioni. In seguito, se avrà compiti lo inviterò a corregerli e interverrò solo se sarà necessario. In caso...
Ho dato ripetizioni di inglese e spagnolo a tre ragazze di prima e seconda liceo. Il mio metodo si basa sull'approccio comunicativo, ovvero far parlare il più possibile l'allievo. Durante il primo incontro cercherò di capire quali sono i suoi obbiettivi e stabiliremo giorni e ore per le ripetizioni. In seguito, se avrà compiti lo inviterò a corregerli e interverrò solo se sarà necessario. In caso di approfondimenti, partirò fornendo degli esempi e poi sarà lo/la studente/essa a capire e "scoprire" la regola. Seguirò il libro di testo, ma se lo/la studente/essa vorrà troverò anche dell'altro materiale online.
Attualmente, seguo una ragazza di quarta liceo per francese. La aiuto a studiare per prerapare veifiche e interrogazioni e approndire suoi eventuali dubbi.
I've already given english and spanish lessons to three high school girls. My method is based on the communicative approach, which means that students should speak more than the theacher does. In a first meeting, I will try to understand my students' objectives and we will establish time and day of our lessons. In the following lessons I would proceed this way: 1. correction of homework(if there are any), which will be done by the student and then, if necessary, by the theacher. 2. Deepening of a topic, following text book and adding new material if needed or wanted by the students.
I currently give french lesson to an high school girl. I help her in the preparation of written and oral tests and I deepen those topics that she didn't understand and clarify her douts.
Recién dì cursos privados de Inglès y espanol a tres chicas del colégio. Mi método es el enfoce comunicativo, es decir que el estudiante tiene que hablar mas que el/la profesor/ra. En el primer encuentro, voy a entender cuales son los objetivos de mi estudiante/s y vamos a decidir el dìa y la hora de nuestros cursos. En los siguientes cursos, el procedimiento serà este: 1. Correcciòn de las tareas, hecha por el estudiante primero y depuès por el/la profesor/a. 2. Profundizaciòn de un tema. Basìcamente, voy a seguir el libro de texto del estudiante, però si el quisiera o cuando sea necesario, tambièn voy a encontrar otro material.
En este momento estoy dandole un curso de francès a una chica del colegio. Yo la ayudo a estudiar por los examen escritos y orales y en la profundizaciòn de argomentos difficiles.
Per saperne di più
Vedi meno