Per quanto riguarda il latino ci focalizzeremo su esercizi e traduzioni, ma soprattutto faremo schemi a manetta per rielaborare le nozioni apprese e per costruire un metodo di studio che permetta poi allo studente di proseguire in autonomia. La grammatica e quelle cose noiose come le declinazioni hanno poco senso se sganciate dalla letteratura e dalla storia del popolo romano che, in fondo, è anc...
Per quanto riguarda il latino ci focalizzeremo su esercizi e traduzioni, ma soprattutto faremo schemi a manetta per rielaborare le nozioni apprese e per costruire un metodo di studio che permetta poi allo studente di proseguire in autonomia. La grammatica e quelle cose noiose come le declinazioni hanno poco senso se sganciate dalla letteratura e dalla storia del popolo romano che, in fondo, è anche la nostra. Approfondiremo quindi di volta in volta anche il significato di ciò che leggiamo, senza dare per scontato nulla e con i tempi adatti a ciascuno.
Anche per studiare la lingua e la letteratura servono una buona dose di evidenziatori (carichi!) che ci permetteranno di schematizzare insieme tutto quello che viene spiegato nelle lezioni.
Per saperne di più
Vedi meno