Diplomatura: Diploma di istituto tecnico settore economico indirizzo "turismo"Laurea: Laurea triennale in Scienze del Turismo L-15Laurea: Laurea magistrale in Scienze dellCertificato: Certificato di lingua inglese ESB Level 1 Certificate in ESOL International All Modes (B2 CEFR)Certificato: Percorso Formativo Docenti 24CFU come da D.M 616/2017Certificato: Attestato di addestramento professionale per la dattilografiaCertificato: Certificazione PEKIT EXPERT riconosciuta dal MIUR
Dove svolgo le lezioni
Sant'Agata li Battiati · San Gregorio di Catania · Gravina di Catania · Catania · Aci Castello
Profilo di Damiano Ciaffaglione
Su di me
Le mie lezioni
Contattare
Su di me
Salve a tutti, mi presento io sono Damiano Ciaffaglione, ho 27 anni e sono di Catania. Ho conseguito la laurea magistrale in Scienze dell'Economia (LM-56) e una laurea triennale in Scienze del Turismo (L-15) entrambe presso l'Università degli studi di Catania. Con il trascorrere del mio percorso di studi, ho conseguito la certificazione di lingua inglese ESB Level 1 Certificate in ESOL Internati...
Salve a tutti, mi presento io sono Damiano Ciaffaglione, ho 27 anni e sono di Catania. Ho conseguito la laurea magistrale in Scienze dell'Economia (LM-56) e una laurea triennale in Scienze del Turismo (L-15) entrambe presso l'Università degli studi di Catania. Con il trascorrere del mio percorso di studi, ho conseguito la certificazione di lingua inglese ESB Level 1 Certificate in ESOL International All Modes (B2 CEFR) e, i 24CFU del Percorso Formativo Docenti per l'insegnamento nella scuola secondaria di primo e secondo grado come da D.M 616/2017. Attualmente sono in attesa di poter effettuare la prova orale del Concorso Scuola Straordinario TER 2023 in quanto ho partecipato alla classe di concorso A-45 Scienze economico-aziendali per la regione Lombardia. Mi reputo una persona molto ambiziosa e flessibile al fine di poter offrire il meglio delle mie potenzialità didattiche e metodologiche. I contenuti che propongo in essere riguarda la fornitura di slide, condivisione di libri elettronici, riviste affinchè la lezione frontale possa essere sempre al centro dell'attenzione, ponendo un dialogo continuativo e costruttivo al fine del raggiungimento degli obiettivi prefissati dall'alunno (test, esercizi).