Profilo di Daniela Parisi

Su di me
Le mie lezioni
Contattare

Su di me

Sono madrelingua italiana , desidero fare conoscere l'italiano a chi non lo conosce per contribuire all' inclusione di persone che non lo parlano o comprendono, perché tutti abbiamo il diritto a comunicare, soprattutto in un paese dove non siamo nati. Il mio metodo è coinvolgente e amichevole,associo all' insegnamento una parte creativa dove chiunque può esprimersi. La ricchezza di un popolo,di u...
Sono madrelingua italiana , desidero fare conoscere l'italiano a chi non lo conosce per contribuire all' inclusione di persone che non lo parlano o comprendono, perché tutti abbiamo il diritto a comunicare, soprattutto in un paese dove non siamo nati. Il mio metodo è coinvolgente e amichevole,associo all' insegnamento una parte creativa dove chiunque può esprimersi. La ricchezza di un popolo,di un gruppo,di una comunità o di una singola persona sta nella ricchezza della diversità di credo,di idee,di opinioni, ecco perché mi accingo a questo idea . Ho buona preparazione culturale e nessuna presunzione di grandezza o carriera in quello che faccio; tutto deve essere una missione. Ho esperienza nel sociale,nel volontariato e nelle attività artistiche. Nell' eventualità di impartire delle lezioni, spero di creare un ambiente gioioso, dove ognuno, compresa me può arricchirsi interiormente e come persona grazie all' intervento dell' altro. Sono geometra, assistente all' infanzia e operatrice socio assistenziale con esperienza; sono disposta a valutare dei metodi nel caso mi si venissero proposti dagli stessi studenti o dalle rispettive famiglie in caso di minori. Con degli eventuali studenti della mia zona sono disponibile a impartire lezioni in presenza. Se dunque vuoi migliorare il tuo Italiano o se per te è una lingua completamente sconosciuta, iniziamo insieme questo bellissimo percorso . Credi di trovarti in un posto dove nessuno può comprendere quello che dici? Credi che i tuoi bambini possano incontrare difficoltà a farsi comprendere sfavorendo la loro inclusione soprattutto con i loro coetanei? Non è così, tutti possiamo riuscirci, siamo esseri sociali,nati per aiutarci l'uno con l'altro.
Per saperne di più Vedi meno

Le mie lezioni

Offro lezioni In linea
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto