Iniziare con le lezioni frontali costituisce un’ottima opportunità di condivisione dei contenuti. Bisogna però lasciare qualche minuto ogni fine lezione affinché gli studenti possano esporre i loro dubbi o avanzare nuove ipotesi. Una volta esplicitati i contenuti gli studenti verranno divisi in piccoli gruppi per affrontare attività laboratoriali. Si potrebbe, ad esempio, ricostruire il circuito...
Iniziare con le lezioni frontali costituisce un’ottima opportunità di condivisione dei contenuti. Bisogna però lasciare qualche minuto ogni fine lezione affinché gli studenti possano esporre i loro dubbi o avanzare nuove ipotesi. Una volta esplicitati i contenuti gli studenti verranno divisi in piccoli gruppi per affrontare attività laboratoriali. Si potrebbe, ad esempio, ricostruire il circuito artistico: un gruppo di studenti dovrà eseguire, o proporre, un disegno che espliciti la lezione appresa, un altro gruppo di discenti ne illustrerà le caratteristiche stilistiche e le modalità di realizzazione. Infine l’ultimo gruppo esprimerà le sensazioni che prova nella fruizione dell’opera presentata.
Per saperne di più
Vedi meno