Profilo di Daniele Palma

Su di me
Le mie lezioni
Contattare

Su di me

Nel 2013 ho conseguito la Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica con specializzazione in Computer Networks presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Ho iniziato fin da subito un percorso professionalizzante all’interno di grandi realtà aziendali dove ho capito l’importanza della gestione del tempo e dell’ottimizzazione delle attività assegnate. Durante questa esperienza, ho avuto una cresci...
Nel 2013 ho conseguito la Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica con specializzazione in Computer Networks presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Ho iniziato fin da subito un percorso professionalizzante all’interno di grandi realtà aziendali dove ho capito l’importanza della gestione del tempo e dell’ottimizzazione delle attività assegnate. Durante questa esperienza, ho avuto una crescita costante del mio profilo professionale sia a livello di competenza che di responsabilità, da un profilo di sviluppatore Backend, specializzato su tecnologia Java, ad un profilo di Lead Architect con la gestione di più gruppi di lavoro e alla continua ricerca e conoscenza delle principali nuove tecnologie emergenti.
Questa crescita è stata possibile anche grazie alla mia costanza e alla mia curiosità in ambito tecnologico nonché alla mia capacità di problem-solving per i casi ad alta criticità.
Nel 2021 ho partecipato e vinto il concorso STEM per la classe di concorso A041; le cattedre disponibili nella Regione Lazio erano 47, arrivando tra i primi 47 posti, ho ottenuto quindi l’accesso diretto alla cattedra.
La mia prima scelta è stata l’Istituto di Istruzione Superiore “Carlo e Nello Rosselli” di Aprilia, dove, viste le mie competenze ed esperienze in ambito informatico, mi è stata affidata la cattedra completa di informatica del triennio. Questa esperienza mi sta permettendo di trasmettere la mia passione verso la tecnologia anche ai miei studenti, mantenendo comunque sempre un focus orientato verso il mondo del lavoro e a stretto contatto con le aziende. Uno dei miei obiettivi è quello di cercare di abbattere il GAP esistente tra il mondo del lavoro e il mondo scolastico portando, tra i miei strumenti didattici, nuove tecnologie e metodologie più vicine alle aziende.
Ricopro inoltre, la posizione di Technical Leader presso EIH, factory di sviluppo software del Consorzio “ELIS”, con gli obiettivi di modellare i processi di sviluppo software a livello aziendale e seguire diversi gruppi di lavoro sullo start progettuale in modalità Agile.
Per saperne di più Vedi meno

Le mie lezioni

Offro lezioni In linea
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto