Solo dopo un primo incontro conoscitivo e osservativo dello studente per meglio comprendere le sue caratteristiche si decide la metodologia da seguire. In generale il tutto oscilla tra lezioni frontali, uso delle tecnologie, tecniche di brainstorming e problem solving per meglio stimolare lo studio ad un metodo creativo e divergente.
Solo dopo un primo incontro conoscitivo e osservativo dello studente per meglio comprendere le sue caratteristiche si decide la metodologia da seguire. In generale il tutto oscilla tra lezioni frontali, uso delle tecnologie, tecniche di brainstorming e problem solving per meglio stimolare lo studio ad un metodo creativo e divergente.