Profilo di Danilo Amato

Su di me
Le mie lezioni
Contattare

Su di me

Ciao! Mi chiamo Danilo e ho 29 anni! Dopo essermi diplomato al Liceo Classico, ho conseguito la Laurea Magistrale in Cinema e Arti Digitali presso la facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università La Sapienza con la votazione di 110/110 e Lode. Mi hanno sempre affascinato le materie umanistiche e in modo particolare la letteratura e la storia. Probabilmente è per questo motivo che nel tempo liber...
Ciao! Mi chiamo Danilo e ho 29 anni! Dopo essermi diplomato al Liceo Classico, ho conseguito la Laurea Magistrale in Cinema e Arti Digitali presso la facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università La Sapienza con la votazione di 110/110 e Lode. Mi hanno sempre affascinato le materie umanistiche e in modo particolare la letteratura e la storia. Probabilmente è per questo motivo che nel tempo libero mi piace scrivere, leggere e guardare film. Sono una persona tranquilla, paziente e soprattutto dedita allo scambio di idee, attività per me fondamentale nell'insegnamento come nella vita. Gli studenti a cui mi rivolgo sono soprattutto i bambini delle scuole elementari e i ragazzi delle medie e delle superiori. L'approccio che preferisco adottare non è quello classicamente accademico che vi è tra insegnante e studente e che è caratterizzato da una comunicazione a senso unico. Il metodo che io reputo più proficuo e coinvolgente è quello del dialogo, del ragionamento in cui non è ammessa la memorizzazione dei concetti, bensì la comprensione e la padronanza di essi. Io insegno materie umanistiche che, per loro natura, non si basano esclusivamente sull'assimilazione di regole, ma anche e soprattutto sulla ricerca, sulla riflessione e sulle idee. Nei precetti rigidi della grammatica italiana va rintracciata anche la sua potenza comunicativa di cui ognuno di noi può fare uso. Così come nello studio della storia fondamentale non è la memorizzazione degli eventi in sé, ma la comprensione delle cause e degli effetti di essi, che quasi sempre dipendono dai comportamenti umani. Solo così, a mio avviso, lo studente sarà in grado di assimilare una disciplina non solo per l'interrogazione del giorno dopo ma anche e soprattutto per il resto della sua vita.
Per saperne di più Vedi meno

Le mie lezioni

Offro lezioni Di persona e online
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto

Altri insegnanti di Storia dell'arte a Roma che possono interessarti