Appena diplomato (istituto tecnico turistico)sono noto per aver sempre avuto spiccate doti e capacità per la lingua inglese. Ho dato diverse ripetizione ai miei compagni di classe e mi hanno sempre detto che dovrei insegnare l'inglese perché riesco a spiegarlo in modo molto chiaro e pratico rispetto alle normali tecniche di insegnamento adottate dai docenti(ovviamente attenendomi ad un inglese fo...
Appena diplomato (istituto tecnico turistico)sono noto per aver sempre avuto spiccate doti e capacità per la lingua inglese. Ho dato diverse ripetizione ai miei compagni di classe e mi hanno sempre detto che dovrei insegnare l'inglese perché riesco a spiegarlo in modo molto chiaro e pratico rispetto alle normali tecniche di insegnamento adottate dai docenti(ovviamente attenendomi ad un inglese formale, senza insegnare termini o espressioni inadeguati) . Amplia conoscenza a livello ortografico, grammaticale e lessicale, buone competenza basiche di uso dei software(Word , Power Point e Excel).
Con "metodo di insegnamento pratico", cosa intendo?
Nei miei primi due anni di superiori ero veramente pessimo in matematica, tuttavia durante il terzo anno, dopo aver preso ripetizioni private da un ottimo insegnate, ho realizzato che la colpa non era mia, ma del mio docente. Cosa distingueva il mio professore di matematica dal mio insegnante di ripetizioni? La praticità: mentre a scuola ci soffermavamo sempre sulla teoria e cose che REALISTICAMENTE sono completamente inutili nel vero apprendimento della materia, a ripetizioni la matematica mi veniva insegnata come si deve, tralasciando i dettagli il cui unico vero scopo era quello di confondere.
Ed è così che insegno io l'inglese: anche se ritengo che la teoria sia importante (infatti la insegno), NON MI SOFFERMO TROPPO SU DI ESSA e passo direttamente ad un metodo di spiegazione più pratico ed efficiente in modo gli alunni(non essendo esperti nella materia) possano capirla e applicarla in modo veloce. Se poi c'è tempo per soffermarsi sui dettagli, lo facciamo.
Insegno online tramite software.
Per saperne di più
Vedi meno