Una parola che può descrivere efficacemente il mio metodo è "olistico". Il centro è lo studente considerato a 360°. Ossia con le proprie esigenze di apprendimento (leggi "lacune") ma anche le sue potenzialità e sensibilità. Uno studente non consapevole delle proprie potenzialità parte già "sconfitto", cioè convinto che quella materia è troppo difficile. Di conseguenza, manterrà una soglia di att...
Una parola che può descrivere efficacemente il mio metodo è "olistico". Il centro è lo studente considerato a 360°. Ossia con le proprie esigenze di apprendimento (leggi "lacune") ma anche le sue potenzialità e sensibilità. Uno studente non consapevole delle proprie potenzialità parte già "sconfitto", cioè convinto che quella materia è troppo difficile. Di conseguenza, manterrà una soglia di attenzione e di impegno insufficienti. Uno degli strumenti per superare simili difficoltà, in base alla mia esperienza, consiste nel trasferire un metodo di studio adatto alla materia con cui occorre confrontarsi. Nel caso di materie umanistiche, si privilegeranno diagrammi di flusso e mappe semantiche, tramite cui imparare a fare schemi per comprendere, sintetizzare e memorizzare più velocemente e rapidamente i contenuti, olte a tecniche di lettura e comprensione delle diverse tipologie di testi Nel caso di materie scientifiche invece, l'attenzione si focalizzerà sulla comprensione dei procedimento logico, alla base di eventuali formule e procedimenti di calcolo e prima ancora sull'utilità di quello strumento matematico o teoria scientifica. Anche per questa ragione, durante le mie lezioni utilizzo video didattici, esempi, diagrammi ed esercizi, che favoriscono l'attenzione, oltre a consentire di verificare l'effettivo apprendimento, oppure di chiarire eventuali dubbi. In breve, piuttosto che un semplice "aiuto compiti", le mie lezioni rappresentano l'opportunità per acquisire un metodo di studio, tramite cui lo studente in prima battuta potrà recuperare le insufficienze e colmare le proprie lacune. In una prospettiva più ampia, si renderà autonomo, nel prosieguo degli studi, grazie all'acquisizione sia dei necessari strumenti di apprendimento, sia di una maggiore consapevolezza delle proprie capacità e inclinazioni personali. Obiettivi che, come testimoniano, le recensioni ricevute, ho raggiunto più volte, con soddisfazione sia dei miei allievi e delle loro famiglie, che mia.
Per saperne di più
Vedi meno