La lezione deve cominciare ben prima della lezione stessa! Intendo che lo studente deve comunicare quali sono i suoi bisogni specifici al momento del primo contatto, cosicché io possa verificare se la richiesta specifica rientra nelle mie competenze; ad esempio io mi occupo principalmente di computer graphic, matematica, disegno tecnico ecc... ma, se ad esempio, uno studente ha bisogno di un aiut...
La lezione deve cominciare ben prima della lezione stessa! Intendo che lo studente deve comunicare quali sono i suoi bisogni specifici al momento del primo contatto, cosicché io possa verificare se la richiesta specifica rientra nelle mie competenze; ad esempio io mi occupo principalmente di computer graphic, matematica, disegno tecnico ecc... ma, se ad esempio, uno studente ha bisogno di un aiuto con un rendering architettonico con Sketchup e non possibile trasferire il lavoro su C4D sono costretto a declinare. A parte questo credo che il miglior modo di insegnare sia quello di parlare e ascoltare ciò che non è stato compreso; l'insegnamento è un dialogo (come voleva Platone) non un'imposizione dall'alto.
Per saperne di più
Vedi meno