I percorsi di Ingegneria Meccanica (triennale) e di Ingegneria dei Materiali (magistrale) mi hanno permesso di approfondire dettagliatamente gli argomenti relativi sia alla chimica inorganica che a quella organica.
Avendo seguito corsi di Analisi Matematica per l'intero primo anno, ho sviluppato dimestichezza e sicurezza nel linguaggio matematico sia di base che avanzato.
La fisica (soprattutto l...
I percorsi di Ingegneria Meccanica (triennale) e di Ingegneria dei Materiali (magistrale) mi hanno permesso di approfondire dettagliatamente gli argomenti relativi sia alla chimica inorganica che a quella organica.
Avendo seguito corsi di Analisi Matematica per l'intero primo anno, ho sviluppato dimestichezza e sicurezza nel linguaggio matematico sia di base che avanzato.
La fisica (soprattutto la parte della meccanica) è da sempre stata una delle materie per me più interessanti e che ho studiato con maggior piacere, ottenendone risultati soddisfacenti sia alle superiori che all'università.
Ho redatto la tesi della magistrale all'estero (Salisburgo, Austria), redigendo il lavoro interamente in lingua inglese. Questa esperienza è stata fondamentale per migliorare la mia abilità e la mia sicurezza nel padroneggiare la lingua straniera e credo di poter offrire spunti interessanti sia per le metodologie che per i contenuti a chi si trovasse nella condizione di voler migliorare il suo livello d'inglese.
Negli anni scorsi ho offerto ripetizioni a studenti in varie materie ottenendone sempre dei risultati soddisfacenti e incoraggianti per entrambe le parti. Ritengo che l'obiettivo del mio lavoro sia quello di indirizzare gradualmente le persone che usufruiscono dei miei servizi verso una dimensione dello studio indipendente che non sia solo puramente nozionistica oppure mnemonica, ma far scoprire loro il gusto e la bellezza delle discipline (anche scientifiche) in cui le più grandi menti dell'umanità si sono impegnate. Con le loro scoperte, abbiamo dato forma al mondo che ci circonda e noi stessi possiamo far parte di questa grande storia nella misura in cui sapremo appassionarci al sapere che ha fatto scoccare quelle scintille che poi hanno illuminato l'universo.
Per saperne di più
Vedi meno