Ciao! Mi sto laureando in magistrale Space Engineering al Polimi. Ho fatto esperienza di tutor a un ragazzo durante gli studi e ho varie esperienza di insegnamento al liceo in Matematica e Fisica principalmente, ma anche in Chimica e Statistica. Solitamente faccio un'ora di lezione ma non ho fretta di finire, capita di finire 10 minuti dopo in base al lavoro da fare. La modalità di lezione può es...
Ciao! Mi sto laureando in magistrale Space Engineering al Polimi. Ho fatto esperienza di tutor a un ragazzo durante gli studi e ho varie esperienza di insegnamento al liceo in Matematica e Fisica principalmente, ma anche in Chimica e Statistica. Solitamente faccio un'ora di lezione ma non ho fretta di finire, capita di finire 10 minuti dopo in base al lavoro da fare. La modalità di lezione può essere molto varia in base alle tue esigenze. Mi è capitato spesso che il/la ragazzo/a mi mandasse ad esempio i compiti più complicati da svolgere insieme (uso iPad e condivido lo schermo per scrivere e svolgere esercizi). Mi è capitato spesso invece di fare un piano preparazione su argomenti che lo studente vuole approfondire: in tal caso preparo prima file di lavoro e appunti in modo da spiegarli poi anche tramite esempi durante la lezione. Mando sempre un link per entrare nell'aula e al termine mando gli appunti condivisi durante la sessione. Ho sempre ricevuto feedback positivi, probabilmente perché essendo ragazzo sono passato recentemente dallo studio e ho quindi probabilmente più empatia e sono più alla mano (senza per forza essere meno efficiente) rispetto ad un professore di formazione. Infatti, nelle mie lezioni si riesce in un'ora spesso a fare tanto, sia in termini di esercizi sia in termini di spiegazioni teoriche. Sono molto disponibile e aperto a tutto: tendenzialmente si fissa un orario e ci si collega, ma se capitano imprevisti/ritardi non è un dramma. Credo di aver sviluppato l'interesse a far comprendere i concetti più complicati a chiunque.