Ho già seguito due studenti per la maturità la scorsa estate con ottimi risultati , facendoli concentrare più sul comprendere un processo risolutivo che le formule a memoria, in modo da poter comprendere a pieno un argomento e , in caso di correzioni orali, dimostrare ai professori che si è capito l'argomento e che un errore non sempre è sinonimo di ignoranza
Ho già seguito due studenti per la maturità la scorsa estate con ottimi risultati , facendoli concentrare più sul comprendere un processo risolutivo che le formule a memoria, in modo da poter comprendere a pieno un argomento e , in caso di correzioni orali, dimostrare ai professori che si è capito l'argomento e che un errore non sempre è sinonimo di ignoranza