Profilo di Davide Chiesa

Su di me
Le mie lezioni
Valutazioni
Contattare

Su di me

Particolare attenzione alla tecnica di base : emissione, imboccatura, articolazione e tecnica digitale. Lavoro musicale sul fraseggio, stile e carattere del brano. Preparazione ad esami ammissione conservatorio, concorsi, audizioni.
Si è diplomato con il massimo dei voti, lode e menzione d'onore presso il conservatorio G. Verdi di Torino, perfezionandosi in seguito con i maestri Mario Caroli pre...
Particolare attenzione alla tecnica di base : emissione, imboccatura, articolazione e tecnica digitale. Lavoro musicale sul fraseggio, stile e carattere del brano. Preparazione ad esami ammissione conservatorio, concorsi, audizioni.
Si è diplomato con il massimo dei voti, lode e menzione d'onore presso il conservatorio G. Verdi di Torino, perfezionandosi in seguito con i maestri Mario Caroli presso l'Académie supérieure de musique di Strasburgo e Patrick Gallois a Parigi. Termina i suoi studi con Silvia Careddu presso la Hochschule fur Musik “H. Eisler” di Berlino, dove consegue il Master con il massimo dei voti nel 2017. Consegue un Master in musicologia presso l'Università di Strasburgo con una tesi sulle opere per flauto di Boulez e Sciarrino. Studia inoltre direzione d’orchestra con Yoichi Sugiyama a Milano. Dal 2020 è professore di flauto presso il conservatorio Cilea di Reggio Calabria.Davide Chiesa (1990) collabora in qualità di primo flauto con la Gurzenich Orchester Koln, l’Opéra National de Lyon, Opernhaus Zurich, Mahler Chamber Orchestra,Teatro Regio di Torino, FOI Parma, Bach Kollegium Berlin, New Generation Festival Orchestra, Yokohama Festival Orchestra. Ha suonato inoltre con la Philarmonique de Strasbourg, Musikkollegium Winterthur, Orchestra of Europe, Orchestra for Human Rights. Durante i suoi studi è primo flauto della Gustav Mahler Jugendorchester, Schleswig-Holstein Musik Festival Orchestra e World youth orchestra. Nel 2012 e' ammesso all' Orchesterakademie della Philarmonia Zurich. Collabora con direttori del calibro di Blomstedt, Harding, F.X. Roth, Luisi, Santi, Currentzis, Petrenko, Altinoglu, Weigle, Noseda.
Si esibisce in prestigiose sale come la Concertgebouw di Amsterdam, Konzerthaus di Berlino, Tonhalle di Zurigo, KKL di Lucerna, Victoria Hall di Ginevra, Felsenreitschule di Salisburgo, Victoria Hall di Ginevra, Philarmonie di Colonia, Kongresshalle di Lubecca, Beethoven Halle di Stoccarda, Parco della musica di Roma, Shenzhen Symphony hall. Dal 2014 al 2016 è solista invitato del prestigioso festival FLAUTISSIMO di Roma, dove si esibisce al fianco di solisti del calibro di E.Pahud, S.Careddu, V.Lucas, E.Beynon. Nel 2009 ha esordito da solista in Cina con la Shenzhen Symphony Orchestra, rappresentando la città di Torino presso l’International Sister Cities Arts Week. Si è esibito inoltre, in veste di solista, con l’Orchestra Sinfonica del Piemonte, l’Orchestra di Chieri e l'insieme cameristico di Torino.
Dal 2012 collabora regolarmente nella stagione di musica da camera dell'Unione musicale di Torino, esibendosi al fianco del Trio Debussy, L. Belmondo, S. Briatore, E.M.Baroni, A.Caiello, S.Rubino, L.Magariello. Ha partecipato al festival “ Zurcher Feftspiele 2013 (H. Neuenfels). Nel 2015 si è esibito in Italia, Olanda, Austria, Germania Svizzera e Francia. Nel 2016 si esibisce in qualità di solista a Berlino per la stagione “Exzellenz- Konzert” sotto il patronato di D. Barenboim. Nel 2020 è stato invitato a suonare con il Resonanz Ensemble e Tabea Zimmermann per il “E.Von Siemens Preis” a Monaco di Baviera.
Per saperne di più Vedi meno

Le mie lezioni

Offro lezioni frontali
Lezioni di Flauto traverso Lezioni flauto traverso Torino Torino, San Mauro Torinese, Venaria Reale
Lezione Presenziale

Recensioni sulle mie lezioni

5
1 valutazioni
1
2
3
4
5
100%
A
Alberto
Febraio - 2021
Davide è un ottimo insegnante, cerca costantemente di adattare la propria spiegazione in base al livello ed alla personalità dell'allievo che ha di fronte. Possiede un'ottima pazienza accompagnata da una profonda conoscenza dello strumento. Consigliato molto sia a chi cerca di migliorare la propria tecnica con lo strumento, sia chi (come me) cerca di imparare uno strumento molto interessante per hobby.
Per saperne di più
Vedi meno
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto