Mi sono laureato in Traduzione e Interpretariato (inglese, russo) presso l'Università degli Studi di Genova, conseguendo la votazione di 110 e lode e il conferimento della dignità di stampa.
Lavoro come traduttore/interprete freelance e alle mie spalle ho le seguenti esperienze: Servizio Civile Nazionale presso le ACLI di Genova (con compiti di segreteria, assistenza anziani, gestione di un corso...
Mi sono laureato in Traduzione e Interpretariato (inglese, russo) presso l'Università degli Studi di Genova, conseguendo la votazione di 110 e lode e il conferimento della dignità di stampa.
Lavoro come traduttore/interprete freelance e alle mie spalle ho le seguenti esperienze: Servizio Civile Nazionale presso le ACLI di Genova (con compiti di segreteria, assistenza anziani, gestione di un corso di inglese per la Terza Età); traduzione di un catalogo commerciale per un'azienda americana; attività di assistente/interprete per una mostra scultorea tenutasi nella località ligure di Nervi (Genova); lavoro part-time di assistente esaminatore presso British School Liguria (posizione da me occupata attualmente).
Il mio metodo punta a fornire all'allievo una conoscenza di base utile a costruire correttamente la frase in lingua straniera e a potersi esprimere adeguatamente in diversi contesti comunicativi.
Cerco di focalizzare la sua attenzione su aspetti fondamentali quali la pronuncia, il wordorder, l'uso degli articoli, la scelta di nomi e aggettivi, la funzione dei tempi verbali e i phrasal verbs. Reputo inoltre determinante che l'allievo stesso si soffermi sugli aspetti della lingua che più lo interessano o su cui si interroga spontaneamente: ciò ha lo scopo di favorire un apprendimento attivo e uno studio che, partendo da problemi linguistici particolari, agevoli la comprensione di regole linguistiche generali (bottom-up).
Le mie lezioni si svolgono in presenza (a domicilio del cliente) o a distanza (via Skype o altro programma) e sono strutturate in modo da affrontare di volta in volta un diverso argomento teorico (oppure un argomento indicato dall'allievo attraverso eventuali domande e/o esercizi da lui proposti) e dedicarsi poi alla conversazione in lingua.
Per saperne di più
Vedi meno