Profilo di Davide De Vita

Su di me
Le mie lezioni
Contattare

Su di me

Salve a tutti. Il mio approccio alle lezioni d Storia si accompagna con una cartina geografica aggiornata e parte dal presente, a volte anche dalla lettura di un quotidiano, per cominciare a chiederci insieme come siamo arrivati ad un determinato punto della Storia e soprattutto perché sono avvenuti determinati fatti e non altri, andando poi a ritroso fino all'epoca di cui si parlerà, insieme, ne...
Salve a tutti. Il mio approccio alle lezioni d Storia si accompagna con una cartina geografica aggiornata e parte dal presente, a volte anche dalla lettura di un quotidiano, per cominciare a chiederci insieme come siamo arrivati ad un determinato punto della Storia e soprattutto perché sono avvenuti determinati fatti e non altri, andando poi a ritroso fino all'epoca di cui si parlerà, insieme, nella lezione stessa. Credo che come nel giornalismo e nella scrittura - o in una indagine! - anche quando si affronta la Storia si debba provare a rispondere alle famose cinque domande: chi ? Come ? Dove? Quando? Perché? Creando così una sorta di "griglia" attraverso la quale filtrare e quindi comprendere al meglio qualsiasi argomento. In precedenti esperienze, anche davanti a casi apparentemente disperati o "impossibili" questo approccio non solo ha funzionato molto bene ma ha portato ottimi risultati. Alcuni ragazzi che odiavano la Storia con tutto il loro essere hanno cominciato prima a comprenderla e capire che non è affatto una materia inutile, poi ad amarla almeno quanto la amo io. Ritengo che conoscere la Storia, conoscerla bene, serva anche moltissimo a capire il tempo in cui viviamo, perché ogni nostro gesto, ogni nostra azione deriva da gesti e azioni, da scelte che sono state fatte da altri prima di noi seppure in contesti diversi. Anche questo, conoscere il contesto in cui determinate scelte sono state fatte, aiuta a comprendere uomini e donne vissute prima di noi ma che non dobbiamo avere la presunzione di giudicare, perché noi, oggi, abbiamo l'enorme vantaggio di ragionare col "senno di poi".
Per saperne di più Vedi meno

Le mie lezioni

Offro lezioni In linea
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto