Nel corso dei miei studi mi sono appassionato sempre di più alle materie scientifiche, in particolare la Matematica e la Fisica, già dalle scuole medie fino all'università, dove mi trovo attualmente.
Durante questo percorso ho avuto modo di aiutare molti dei miei coetanei con queste materie e di iniziare negli anni a dare ripetizioni su un'ampia varietà di argomenti.
Credo che ogni studente abbia...
Nel corso dei miei studi mi sono appassionato sempre di più alle materie scientifiche, in particolare la Matematica e la Fisica, già dalle scuole medie fino all'università, dove mi trovo attualmente.
Durante questo percorso ho avuto modo di aiutare molti dei miei coetanei con queste materie e di iniziare negli anni a dare ripetizioni su un'ampia varietà di argomenti.
Credo che ogni studente abbia un metodo specifico di apprendimento per queste materie che più fa per lui o lei, e che ognuno abbia i suoi ritmi, i suoi punti di forza e le sue debolezze; il mio obiettivo è quello di comprendere al meglio lo studente o la studentessa con i quali mi rapporto e rielaborare gli argomenti nella maniera più adeguata così che vengano compresi senza difficoltà o inutili frustrazioni.
Per fare ciò, mi informo in anticipo sugli argomenti necessari ed elaboro una struttura per una spiegazione che rimane comunque flessibile a seconda delle necessità della studentessa o dello studente.
Sono ben preparato per offrire lezioni in tutti gli ambiti della Fisica (Classica e Moderna), dalla Meccanica alla Termodinamica, la Fluidodinamica, l'Elettromagnetismo, la Quantistica e molti altri.
Anche per quanto riguarda la Matematica offro spiegazioni tra diversi campi tra cui ogni tipo di funzione, derivate, integrali, fino ad arrivare ai programmi universitari di Analisi 1, 2 e 3.
Le mie conoscenze inoltre mi permettono di offrire spiegazioni anche in altri ambiti, tra cui la Statistica, la Chimica, la Geometria analitica e differenziale, la programmazione in linguaggio C, e se necessario anche lezioni di lingua inglese, per la quale ho una certificazione C1.
Vorrei che nelle mie lezioni gli studenti si sentissero liberi in ogni momento di esporre i loro dubbi, chiedermi di ripetere determinati concetti, perché se non hanno capito non è una loro mancanza, ma sono io a poter trovare un modo diverso per rielaborare il contenuto.
Per saperne di più
Vedi meno