Formazione - 1988: Maturità Classica presso il Liceo “T. Mamiani” di Pesaro (56/60). - 1990: Diploma di organo al Conservatorio “G. Martini” di Bologna sotto la guida del M° Pineschi (10/10). - 1993: Compimento Inf. Comp. Principale presso il Conservatorio “G. Rossini” di Pesaro; M i Furgeri e Vitale. (8/10). - 1999: Diploma di clavicembalo al Conservatorio “L. Campiani” di Mantova, seguito dal M...
Formazione - 1988: Maturità Classica presso il Liceo “T. Mamiani” di Pesaro (56/60). - 1990: Diploma di organo al Conservatorio “G. Martini” di Bologna sotto la guida del M° Pineschi (10/10). - 1993: Compimento Inf. Comp. Principale presso il Conservatorio “G. Rossini” di Pesaro; M i Furgeri e Vitale. (8/10). - 1999: Diploma di clavicembalo al Conservatorio “L. Campiani” di Mantova, seguito dal M° Vartolo (10/10) nella prova esecutiva). - 2012: Laurea in organo presso il Conservatorio “G. Rossini” di Pesaro curata dal M° Secchiero (110/110 cum Laude)
Borse di Studio
- Pesaro, conservatorio “G. Rossini”, anno accademico 2009/2010: assegnazione della borsa di studio Elvidia Ferracuti e Circolo Amici della Lirica G. Rossini (prot. 11473/2). Occupazione attuale
- Dal 2011 al 2020 docente di organo presso il liceo musicale scientifico e coreutico "G. Marconi" di Pesaro.
Corsi di perfezionamento
- Pesaro maggio. Associazione organistica marchigiana. Partecipazione al seminario tenuto dal dottor Oscar Mischiati e dal professor Peretti per il censimento e la schedatura degli organi antichi, coordinato dalla Regione Marche. - Pesaro, Rossini Opera Festival, Stagione 2004, teatro sperimentale (7 e 10 agosto): esecuzione in I assoluta de “Il Trionfo delle Belle”, dramma eroi-comico di Gaetano Rossi – musica di Stefano Pavesi. Trascrizione delle fonti a cura di Davide Marsano e del laboratorio di filologia musicale del conservatorio “G. Rossini”. Revisione critica di Marco Beghelli, musicologo e storico della musica (prot. 4424). Link (Sito visionato il ). - Helsinki, Sibelius Akatemia, febbraio-luglio 2010. Perfezionamento - tramite Erasmus - in organo (professor Holly Porthan), e in clavicembalo (professor Ansi Mattila).