Sono un ragazzo giovane, con voglia di insegnare e far capire ai miei alunni perché le lettere classiche sono importanti per noi. Molto spesso, da liceale, mi sono chiesto il perché stessi studiando delle lingue apparentemente morte; ho compreso, forse un po' troppo tardi che tutta la letteratura classica non è stata studiata nei secoli per caso.
Nelle mie lezioni voglio unire empatia, passione,...
Sono un ragazzo giovane, con voglia di insegnare e far capire ai miei alunni perché le lettere classiche sono importanti per noi. Molto spesso, da liceale, mi sono chiesto il perché stessi studiando delle lingue apparentemente morte; ho compreso, forse un po' troppo tardi che tutta la letteratura classica non è stata studiata nei secoli per caso.
Nelle mie lezioni voglio unire empatia, passione, logica con un pizzico di follia, per far capire al meglio ai miei alunni che non sono ore sprecate quelle passate su una sedia a tradurre una versione o a capire un verso.
La mia è una metodologia particolare, non è necessario imparare nomi, cose, città a memoria, ma attraverso il ragionamento ed alcuni trucchetti si può fare, imparare e capire veramente tanto da queste lingue tutt'altro che morte.
Vi ringrazio per l'occasione
Davide Perbellini
Per saperne di più
Vedi meno