Ogni volta che mi viene richiesto di raccontarmi in un piccolo box, inizio a sudare perché penso di non farlo così bene come vorrei ma ci provo. Ho 26 anni e sono un filosofo appassionato di project management ed europrogettazione. Ho un passato da ingegnere per poi approdare a filosofia e completare il mio percorso di studi con psicologia. Conosco inglese e spagnolo grazie ai tanti progetti Era...
Ogni volta che mi viene richiesto di raccontarmi in un piccolo box, inizio a sudare perché penso di non farlo così bene come vorrei ma ci provo. Ho 26 anni e sono un filosofo appassionato di project management ed europrogettazione. Ho un passato da ingegnere per poi approdare a filosofia e completare il mio percorso di studi con psicologia. Conosco inglese e spagnolo grazie ai tanti progetti Erasmus a cui ho partecipato e ho anche svolto il tirocinio universitario come tutor di un professore di liceo. Negli anni ho aiutato diversi studenti, dai più piccoli ai più grandi e credo che la mia formazione umanistica mi abbia permesso di avere la giusta sensibilità che in questo campo spesso manca con ragazzi che si sentono frustati all'idea di non farcela o di sentirsi più stupidi degli altri quando invece è solo questione di metodo. Le mie lezioni sono sia online che in presenza, dipende dalle necessità dello studente e della famiglia e non credo che la modalità possa incidere sulla qualità dell'apprendimento se la metodologia è vincente. Il metodo è il tailoring e cerca di portare gli obiettivi prepostosi con tutti gli strumenti di apprendimento che verranno utilizzati e/o rivelati allo studente al fine di ottimizzare il tempo a disposizione. Ciononostante, il tutto deve essere cucito sullo studente e non il contrario.
Per saperne di più
Vedi meno