Lavoro con i ragazzi da 15 anni, prima come volontario, poi come educatore e ad oggi come formatore, insegnante, allenatore e psicologo. Ho ottenuto la laurea triennale in psicologia dell'educazione, quella magistrale in psicologia clinica e di comunità, svolto numerosi tirocini, superato l'esame di stato per l'iscrizione all'albo degli psicologi e conseguito un master universitario in psicologia...
Lavoro con i ragazzi da 15 anni, prima come volontario, poi come educatore e ad oggi come formatore, insegnante, allenatore e psicologo. Ho ottenuto la laurea triennale in psicologia dell'educazione, quella magistrale in psicologia clinica e di comunità, svolto numerosi tirocini, superato l'esame di stato per l'iscrizione all'albo degli psicologi e conseguito un master universitario in psicologia dello sport. Inoltre faccio l'allenatore di calcio da 8 anni e responsabile del settore giovanile da quest'anno. Lavorare con i giovani e per i giovani è la mia passione e la mia più grande fortuna. Ho deciso di mettermi in gioco con questa piattaforma di supporto allo studio per aiutare quei ragazzi o ragazze che hanno bisogno semplicemente di qualcuno che stia con loro nelle difficoltà e li aiuti a studiare ma soprattutto a lavorare sulle proprie risorse e sul proprio metodo di studio per poi diventare degli adulti autonomi ed indipendenti. Il mio metodo di lavoro si basa sulla relazione con gli studenti, dando importanza a chi sono, ai loro pensieri e alle loro difficoltà Si instaura un rapporto fondato su dialogo e fiducia, dopo di che si passa all'attuazione di un piano di lavoro. Per prima cosa si analizza il metodo di studio in atto e si capisce come poterlo migliorare. Poi si analizzano le skills o competenze già in possesso dello studente (ad esempio una memoria di ferro) e si cerca di capire come usarle al meglio. Si vanno a vedere skills mancanti ma necessarie e poi si inizia a lavorare sul serio! Mi piace lavorare, per chiudere, sempre col sorriso e cercando di considerare tutto come un momento di crescita sia per me che per i miei studenti.
Per saperne di più
Vedi meno