Vengo da un percorso classico e come buona parte da chi viene da una scuola dell'est, ho iniziato a suonare dall'età di quattro anni. Crescendo ho imparato l'importanza reale disciplina che serve a diventare degli ottimi pianisti, tuttavia, una volta adulta, quello della pianista classica è diventato un vestito un po' troppo stretto e scomodo.
Da li la partenza per l'avventura vera. Che cosa c'er...
Vengo da un percorso classico e come buona parte da chi viene da una scuola dell'est, ho iniziato a suonare dall'età di quattro anni. Crescendo ho imparato l'importanza reale disciplina che serve a diventare degli ottimi pianisti, tuttavia, una volta adulta, quello della pianista classica è diventato un vestito un po' troppo stretto e scomodo.
Da li la partenza per l'avventura vera. Che cosa c'era oltre i trilli di Mozart, i momenti teneri o tenebrosi di Beethoven, la melanconia poetica di Chopin, i giochi d'impressioni di Ravel e Debussy?
Il cuore mi ha portata ad esplorare musiche nuove ed antiche, tradizionali o moderne che siano, di gradi di difficoltà diverse e mi sono innamorata di suoni completamente inaspettati che aprono nuove porte e nuovi modi di pensare la musica.
Partendo dal suono nostalgico della viola da gamba, ho iniziato ad ascoltare musica antica e da li sempre più indietro, verso tempi più remoti, ballando danze medievali e cantando musiche di trovatori occitani.
E spostandomi geograficamente ho scoperto la complessità dei ritmi indiani, i balli balcanici, il canto di gola della Mongolia che produce dei suoni profondi che richiamano la terra.
La musica può essere navigata in vari modi e mi piace pensare di trasmettere ai miei allievi la stessa curiosità ed apertura mentale con un metodo libero che ricerca sempre, nell'apparente caos di una sconfinata varietà musicale, i veri pilastri di quest'arte.
Perché si fa musica?
Ognuno può rispondere a modo suo, ma quello che è importante è riuscire, per quanto possibile, abbandonarsi nel piacere di suonare, di cantare, di gioire un po' di più.
Per saperne di più
Vedi meno