Alle scuole elementari mi sono approcciata alle lingue straniere per la prima volta grazie al francese, e da quel momento non ho più smesso.
Alle medie la mia indole nerd mi ha portata a passare il tempo studiando i testi di Taylor Swift e guardando tante interviste al cast di Twilight: è così che mi sono avvicinata sempre più alla lingua e alle culture angolofone.
Successivamente ho scelto il...
Alle scuole elementari mi sono approcciata alle lingue straniere per la prima volta grazie al francese, e da quel momento non ho più smesso.
Alle medie la mia indole nerd mi ha portata a passare il tempo studiando i testi di Taylor Swift e guardando tante interviste al cast di Twilight: è così che mi sono avvicinata sempre più alla lingua e alle culture angolofone.
Successivamente ho scelto il liceo linguistico, e all'inglese e al francese si è aggiunto, per cinque anni, lo studio della lingua e della cultura spagnola.
Nel 2021 mi sono laureata in Lingue e Culture Moderne per il Turismo con una tesi in linguistica improntata sulle lingue inventate nel genere fantasy.
Ho vissuto due anni a Madrid, dove ho lavorato sia alla revisione di testi dall'inglese all'italiano per una nota azienda di videogiochi, che come insegnante di inglese e francese per bambini spagnoli.
Sono di recente tornata in Puglia, dove offro lezioni anche in presenza.
Quando non mi dedico a questioni linguistiche, passo il tempo online come content creator: sono una bookstagrammer che recensisce libri (in lingua straniera e non) a volte anche in anteprima.
Essendo una persona dai tanti interessi, credo fortemente in una didattica che parta da argomenti "del cuore", finalizzati a stimolare e far scattare la scintilla per uno studio più approfondito.
Per saperne di più
Vedi meno