Le mie lezioni non hanno una struttura standard definita, quello che cerco di fare è adattarmi alla persona che ho davanti in base a quelle che sono le sue esigenze. Essendo un laureando in Scienze dell'educazione, e aspirando a diventare io stesso un insegnate, per me la parte educativa è molto importante. Questo significa che nel momento in cui vado ad affrontare un determinato argomento, il mi...
Le mie lezioni non hanno una struttura standard definita, quello che cerco di fare è adattarmi alla persona che ho davanti in base a quelle che sono le sue esigenze. Essendo un laureando in Scienze dell'educazione, e aspirando a diventare io stesso un insegnate, per me la parte educativa è molto importante. Questo significa che nel momento in cui vado ad affrontare un determinato argomento, il mio obbiettivo è che questo venga compreso dalla persona che ho davanti, e non semplicemente imparato in maniera mnemonica (a meno che non sia il compito a richiederlo ovviamente).
Quello che faccio le prime volte è chiedere allo/alla studente/studentessa le difficoltà che trova in quella specifica materia, gli argomenti che lo mettono più in difficoltà, le sue problematiche per quello che riguarda l'apprendimento a scuola, e cosa vorrebbe che facessi io di diverso per aiutarlo a comprendere meglio tutto quanto.
A questo punto durante il nostro tempo a disposizione alterneremo, a seconda dell'argomento trattato, momenti di spiegazione teorica a momenti pratici di esecuzione di esercizi.
Nella parte teorica, lo scopo è che attraverso le mie spiegazioni, la persona comprenda l'argomento, e sia poi in grado di spiegarlo a sua volte a me con le sue parole; questo perché ritengo che, in generale, un buon test per verificare la comprensione di qualsiasi tema, sia l'essere in grado di spiegarlo a qualcun altro in maniera chiara.
Nei momenti pratici invece, andremo a svolgere degli esercizi o preparati da me, o soprattutto assegnati come compiti dall'insegnante, in modo tale da verificare il procedimento delle conoscenze con esercizi che potrebbero presentarsi poi in un eventuale verifica a scuola.
Per saperne di più
Vedi meno