Profilo di Denise Sapio

Su di me
Le mie lezioni
Contattare

Su di me

Le lezioni saranno impostate sugli esercizi, da quelli si parte e vi saranno mostrate, oltre a quali sono le nozioni di base di questa bellissima ma complessa materia, soprattutto il ragionamento e la logica che ci vuole. Una volta compresi quali sono gli argomenti base del programma di chimica (organica ed inorganica) e soprattutto una volta capita la logica, non vi verrà difficile comprendere q...
Le lezioni saranno impostate sugli esercizi, da quelli si parte e vi saranno mostrate, oltre a quali sono le nozioni di base di questa bellissima ma complessa materia, soprattutto il ragionamento e la logica che ci vuole. Una volta compresi quali sono gli argomenti base del programma di chimica (organica ed inorganica) e soprattutto una volta capita la logica, non vi verrà difficile comprendere quali saranno gli argomenti che vengono dopo, sebbene siano più complessi. Ci divertiremo inoltre, a me personalmente piace molto fare esempi di vita reale, del resto la chimica la ritroviamo nella vita reale. Ad esempio: il principio di Le Chatelier, che sembra un qualcosa di tanto astratto e difficile. Dice che “ Quando in una reazione chimica in equilibrio si modificano i parametri con cui avviene (concentrazione dei reagenti o concentrazione dei prodotti, volume o pressione, temperatura), la reazione si sposta o verso destra (verso i prodotti) o verso sinistra (verso i reagenti), per raggiungere un nuovo equilibrio “. Sembra un qualcosa di così astratto, che avviene solo nei laboratori di chimica, o qualcosa con cui solo ì chimici hanno a che fare. Eppure non è così ; un esempio? Vi siete mai chiesti perché le vostre mamme, dopo aver lavato il pavimento aprono tutte le finestre e balconi per far asciugare? E no, il motivo non è che vogliono farvi morire di freddo; il motivo è che l’acqua deve passare dallo stato di aggregazione liquido a quello gassoso, aprendo le finestre le molecole di acqua gassose vengono allontanate dai vostri pavimenti, e quindi viene perturbato un equilibrio, pertanto per minimizzare tale perturbazione le molecole di acqua liquide tenderanno a passare allo stato di aggregazione gassosa. Se volete saperne di più sul legame tra la vostra vita quotidiana e la chimica, scrivetemi ;)
Per saperne di più Vedi meno

Le mie lezioni

Offro lezioni Di persona e online
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto