Non preferisco prediligere il metodo d’insegnamento “tradizionale” ,ne tanto meno la solita “lezione frontale”.Il mio “modus operandi” è completamente innovativo e moderno, forse più vicino a quello che i ragazzi vorrebbero al giorno d’oggi. Mi piace partire da una conoscenza interiore di un qualsiasi studente, per capire quali sono le componenti emotive,i punti di forza e i punti deboli che nece...
Non preferisco prediligere il metodo d’insegnamento “tradizionale” ,ne tanto meno la solita “lezione frontale”.Il mio “modus operandi” è completamente innovativo e moderno, forse più vicino a quello che i ragazzi vorrebbero al giorno d’oggi. Mi piace partire da una conoscenza interiore di un qualsiasi studente, per capire quali sono le componenti emotive,i punti di forza e i punti deboli che necessitano di essere rinforzati; per poi procedere con l’individuazione di un determinato metodo di studio basato sulle proprie competenze didattiche . Questi due primi step caratterizzano l’inizio di un percorso scolastico efficace e duraturo.