Innanzitutto, come sempre, si parte da un “test d’ingresso” che serve a capire a che livello è lo studente. La mia metodologia, invece, che può variare da studente a studente, consiste generalmente nel cominciare con le competenze più pratiche come il parlato e l’ascolto. E in seguito, se possibile, intuire da qui le regole grammaticali. Di volta in volta darò sicuramente qualche compito da fare...
Innanzitutto, come sempre, si parte da un “test d’ingresso” che serve a capire a che livello è lo studente. La mia metodologia, invece, che può variare da studente a studente, consiste generalmente nel cominciare con le competenze più pratiche come il parlato e l’ascolto. E in seguito, se possibile, intuire da qui le regole grammaticali. Di volta in volta darò sicuramente qualche compito da fare da soli (per mantenere le conoscenze acquisite). Darò anche dei consigli su come imparare in modo più efficace la lingua.