Post-laurea o master: Event ManagementDiplomatura: Liceo Gioia, Scientifico-EuropeoLaurea: Formazione e Sviluppo delle risorse UmaneLaurea: CIM: Comunicazione, Innovazione e Multimedialità
Dove svolgo le lezioni
Podenzano · Pianello Val Tidone · Borgonovo Val Tidone · Gossolengo · Gazzola · Castel San Giovanni · Bettola · Agazzano · Rivergaro · Ponte dell'Olio
Profilo di Dilan Landi
Su di me
Le mie lezioni
Contattare
Su di me
Laureato magistrale in ''Formazione e Sviluppo delle Risorse Umane'' perché amo stare a contatto con le persone (di tutte le età), amo apprendere dagli altri e mettermi in gioco. Nei miei primissimi anni di studio superiore ho incontrato parecchie difficoltà date dalla mia poca attitudine ad uno studio continuo ed efficace. Difficoltà che ho dovuto poi superare una volta sentitomi alle 'strette...
Laureato magistrale in ''Formazione e Sviluppo delle Risorse Umane'' perché amo stare a contatto con le persone (di tutte le età), amo apprendere dagli altri e mettermi in gioco. Nei miei primissimi anni di studio superiore ho incontrato parecchie difficoltà date dalla mia poca attitudine ad uno studio continuo ed efficace. Difficoltà che ho dovuto poi superare una volta sentitomi alle 'strette' con l'esame di maturità e il conseguente approdo all'università.
Se mi è data la possibilità, vorrei portare la mia esperienza in aiuto a quei ragazzi che per carattere, stimoli esterni ecc. si trovano o rischiano di trovarsi nella mia medesima situazione.
Essendo questi gli anni per costruirsi delle buone basi (nonché i più spensierati in un connubio perfetto tra i doveri e i divertimenti), meglio intervenire in supporto quanto prima.
Non ho uno schema 'standard' poichè credo che ogni persona abbia una necessità diversa che sarebbe meglio modellare 'ad hoc'; alle lezioni 'standard' ci pensa già la scuola di riferimento. Io opterei per analizzare a monte il problema ed intervenire così: - analizziamo l'argomento e il problema, magari vedendolo da una prospettiva diversa... meno lezione frontale e più discussione con l'alunno - in base alla/e difficoltà, creiamo uno o più piani di intervento e proseguiamo step by step - alterniamo esercizi seguiti a quelli in solitaria per capire se, anche autonomamente, l'alunno riuscirà poi a superare le difficoltà.
Lezioni di MatematicaEx Studente per Aiuto Compiti e Revisione programmiPiacenza, Ponte dell'Olio, Rivergaro, Agazzano, Bettola, Castel San Giovanni, Gazzola, Gossolengo, Borgonovo Val Tidone, Pianello Val Tidone, Podenzano