Profilo di Diletta D'ascia

Su di me
Le mie lezioni
Valutazioni
Contattare

Su di me

Diletta D’Ascia nata a Roma nel 1980, si laurea al D.A.M.S. in Teorie psicoanalitiche del Cinema (110/110& lode) e ottiene un riconoscimento di merito al Premio Tesi di Laurea Pier Paolo Pasolini; questo le dà occasione di continuare a scrivere diversi saggi e articoli su questo autore. Segue stage e workshop, studiando regia e sceneggiatura. Inizia a scrivere e dirigere vari cortometraggi e a sc...
Diletta D’Ascia nata a Roma nel 1980, si laurea al D.A.M.S. in Teorie psicoanalitiche del Cinema (110/110& lode) e ottiene un riconoscimento di merito al Premio Tesi di Laurea Pier Paolo Pasolini; questo le dà occasione di continuare a scrivere diversi saggi e articoli su questo autore. Segue stage e workshop, studiando regia e sceneggiatura. Inizia a scrivere e dirigere vari cortometraggi e a scrivere sceneggiature per alcune pubblicità online. Lavora presso alcuni Istituti Comprensivi come esperto esterno di cinema e letteratura e inizia a realizzare corsi di formazione di cinema, attività che prosegue quando, nel 2012, costituisce l’Associazione Culturale Gli Utopisti, di cui è Presidente. Dal 2012 divide la sua vita e il suo lavoro tra Roma e Tunisi e avvia progetti con alcune associazioni culturali tunisine. Nel 2013 inizia a lavorare su alcuni progetti contro la violenza sulle donne, tra i quali “Questa sono io… uno sguardo diverso”, per il quale scrive e dirige 8 cortometraggi e che porta poi in scena in uno spettacolo teatrale di cui scrive il testo. Lavora come regista di una web tv di un sindacato. Con l’Associazione lavora presso alcuni Istituti Comprensivi formando, insieme ai suoi soci, i ragazzi in tutti i settori legati alla cinematografia e realizzando, con loro, diversi mediometraggi. Porta avanti alcune collaborazioni con il Centro Culturale Italiano Dante Alighieri di Tunisi, con l’Ambasciata d’Italia a Tunisi e l’Istituto Italiano di Cultura di Tunisi. Intraprende l’attività di formazione in Tunisia. Inizia a lavorare come assistente di produzione per la Compagnia Onirika del Sud. Da fine 2019 collabora a Tunisi prima con il Centre Culturel International a El Menzah V, poi con il Be Actor Studio e presso l’Espace Culturel Art&A collaborando con il regista e produttore Nidhal Chatta realizzando corsi di sceneggiatura in lingua francese. Da settembre 2021 lavora come ufficio stampa e social media manager per la società Nuvisa Doo. Lavora come aiuto regia e direttore di produzione. Scrive articoli per la rivista dell’Istituto Euroarabo “Dialoghi Mediterranei” e pubblica diversi racconti per la casa editrice Giulio Perrone. Organizza e cura diversi eventi in collaborazione con case editrici e società di produzione.
Per saperne di più Vedi meno

Le mie lezioni

Offro lezioni In linea
Lezioni di Cinema e audiovisione “SCRIVERE E PENSARE PER IMMAGINI” Corso di sceneggiatura Roma
Lezione Online

Recensioni sulle mie lezioni

5
1 valutazioni
1
2
3
4
5
100%
Gabriel
Marzo - 2024
Insegnante preparatissima e super disponibile! Mi sono trovato molto bene con lei fin dal primo momento. Consigliatissima!
Per saperne di più
Vedi meno
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto