Profilo di Donato Impicciatore

Su di me
Le mie lezioni
Contattare

Su di me

Mi presento. Mi chiamo Donato Impicciatore, ho venticinque anni e a marzo ho completato i miei studi universitari con la Laurea Magistrale in Scienze Filosofiche. Sono stato da sempre appassionato alla filosofia e, grazie agli studi compiuti al liceo classico, ho potuto approcciarmi a questa disciplina e a discipline affini, quali il greco e il latino, che mi hanno sensibilizzato su tematiche imp...
Mi presento. Mi chiamo Donato Impicciatore, ho venticinque anni e a marzo ho completato i miei studi universitari con la Laurea Magistrale in Scienze Filosofiche. Sono stato da sempre appassionato alla filosofia e, grazie agli studi compiuti al liceo classico, ho potuto approcciarmi a questa disciplina e a discipline affini, quali il greco e il latino, che mi hanno sensibilizzato su tematiche importanti degli studi umanistici. Il periodo universitario è stato estremamente formativo per la mia crescita personale e culturale: oltre agli studi filosofici, ho potuto anche immergermi nelle discipline pedagogiche, in quelle sociali e socio-politiche e in quelle letterarie.

Durante questo periodo mi sono avvicinato molto all’ambito dell’insegnamento, iniziando anche ad intrattenere rapporti continuativi con studenti delle scuole superiori per ripetizioni e lezioni private di filosofia e storia. Per questo motivo, posseggo appunti e schemi dei diversi manuali storici e filosofici adatti alle classi delle scuole superiori. Durante l’università ho inoltre frequentato un tirocinio curriculare con un’associazione filosofica che mi ha permesso di entrare nelle scuole (sia medie che superiori) portando la disciplina del dialogo filosofico nelle classi. Ho potuto quindi avere a che fare con le difficoltà di gestione di una classe e delle singole individualità in quel contesto. Ho sin da subito provato estremo interesse per le sfide che gli studenti e le classi propongono ogni giorno ai loro educatori.

Dopo queste esperienze, mi sono convinto ad intraprendere la lunga strada dell’insegnamento, auspicando di poter entrare a far parte quanto prima del mondo dell’educazione e della trasmissione del sapere.
Per saperne di più Vedi meno
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto