Un metodo che chiaramente sarà flessibile in base alle necessità dello studente, si basa sulla spiegazione della teoria allo studente, a partire dal libro di testo di quest’ultimo, affiancata da esercizi guidati per poi orientarsi alla pratica. Frequentemente ciò comporta la creazione di leggende, schemi o indicazioni scritte a scaletta da seguire anche in mia assenza, così come allenamento all’e...
Un metodo che chiaramente sarà flessibile in base alle necessità dello studente, si basa sulla spiegazione della teoria allo studente, a partire dal libro di testo di quest’ultimo, affiancata da esercizi guidati per poi orientarsi alla pratica. Frequentemente ciò comporta la creazione di leggende, schemi o indicazioni scritte a scaletta da seguire anche in mia assenza, così come allenamento all’esposizione orale con ragionamento ed eventuale assegnazione di compiti consigliati. Idealmente lo studente ha già cercato di capire il materiale prima dell’incontro: in questo modo possiamo concentrarci sui punti deboli emersi durante lo studio per fare un lavoro focalizzato su di essi. Il mio obiettivo è che il materiale sia chiaro allo studente e che rimanga impresso nella sua memoria, motivo per cui sfrutto l’utilizzo di associazioni tipiche delle mnemotecniche e cerco di trovare una logica affine a quella dello studente. Le mie ripetizioni implicano anche suggerimenti sui diversi metodi di studio da integrare anche in mia assenza per facilitare lo studente nello studio sfruttando al meglio le capacità dello stesso. Ognuno di noi infatti ha punti di forza diversi e mi è a cuore riuscire a trovare e sfruttare le capacità più sviluppate di ognuno per accompagnarli ai loro obiettivi nel modo più piacevole possibile. Lo studio con me è un processo attivo che si oppone alle perdite di tempo, cercando di rendere la sessione di studio molto concentrata, ma anche piacevole. Sono infatti convinta che imparare dovrebbe essere qualcosa di divertente e intrigante, non un meccanismo passivo e sofferente.