Sono un docente di Biologia, Chimica e Scienze della Terra nelle scuole superiori. Mi sono laureato in Biologia e ho conseguito un dottorato di ricerca in Fisiologia Applicata. Il percorso per raggiungere questo traguardo è stato caratterizzato da un numero elevatissimo di esami, per lo più orali, svolti direttamente con il docente. Come molti colleghi e amici che hanno intrapreso la carriera uni...
Sono un docente di Biologia, Chimica e Scienze della Terra nelle scuole superiori. Mi sono laureato in Biologia e ho conseguito un dottorato di ricerca in Fisiologia Applicata. Il percorso per raggiungere questo traguardo è stato caratterizzato da un numero elevatissimo di esami, per lo più orali, svolti direttamente con il docente. Come molti colleghi e amici che hanno intrapreso la carriera universitaria, soprattutto nei primi anni, ho affrontato difficoltà legate sia a limitazioni psicologiche sia all’inesperienza nell’affrontare questi temutissimi esami orali.
Con il tempo, tuttavia, sono riuscito a sviluppare un metodo di studio personale che mi ha permesso di affrontare gli esami con maggiore serenità. Ritengo però che non esista un metodo di studio "standardizzato". Non credo, infatti, che si possano impartire lezioni su un unico "modo di studiare". Penso piuttosto che sia fondamentale fornire agli studenti delle linee guida utili per affrontare al meglio le sfide che lo studio presenta quotidianamente. Questo li aiuterà a individuare il percorso più adatto a ciascuno per raggiungere i propri obiettivi.
Per saperne di più
Vedi meno