Profilo di Edoardo Therider

Su di me
Le mie lezioni
Valutazioni
Contattare

Su di me

Fin da bambino sono sempre stato curioso di ciò che mi circondava: auto, moto, treni, aerei, macchinari, impianti, tutto ciò che si muovesse e fosse in metallo attirava la mia attenzione. La mia voglia di conoscere la meccanica è rimasta latente fino alla terza superiore, quando ho iniziato il triennio, indirizzo meccanica e meccatronica, all'istituto tecnico industriale. A scuola ho da subito am...
Fin da bambino sono sempre stato curioso di ciò che mi circondava: auto, moto, treni, aerei, macchinari, impianti, tutto ciò che si muovesse e fosse in metallo attirava la mia attenzione. La mia voglia di conoscere la meccanica è rimasta latente fino alla terza superiore, quando ho iniziato il triennio, indirizzo meccanica e meccatronica, all'istituto tecnico industriale. A scuola ho da subito amato tutte le materie di indirizzo, dalla meccanica al disegno, dalla tecnologia ai sistemi. La parte più bella della settimana scolastica erano sicuramente le ore passate nell'officina meccanica della scuola: il primo anno ci si dedicava all'aggiustaggio, per imparare la manualità, e alla saldatura (ossiacetilenica, a elettrodo, a filo), mentre gli altri due anni ci si concentrava sulle macchine utensili (tornio, fresa). Durante il 4° anno ho effettuato la mia prima esperienza lavorativa in un ufficio di una multinazionale di consulenza ingegneristica, in ambito aerospace.
Diplomato con buoni risultati, decido di iscrivermi alla facoltà di ingegneria meccanica di Bologna. Seppur l'istituto tecnico che avevo frequentato si contraddistingueva per la sua qualità degli insegnamenti e la sua difficoltà, era una passeggiata rispetto alla triennale in ingegneria. Il primo anno materie come analisi, fisica, meccanica razionale e algebra mi hanno messo a dura prova e, complice il periodo complicato (2020) gli anni della triennale non sono stati propriamente una passeggiata di salute. Durante la triennale ho preso parte alla squadra corse dell'università, dove un vero e proprio team di studenti progetta, costruisce ed assembla una moto da corsa elettrica, e gareggia con le altre squadre universitarie. E' proprio nel team dove ho potuto mettere in pratica le mie conoscenze della meccanica e imparare tantissimo. Nello stesso periodo ho iniziato a dare le mie prime ripetizioni, principalmente a studenti di istituti tecnici, sulle materie di indirizzo che tanto amavo. Dopo la laurea triennale, ho deciso di iscrivermi alla magistrale in ingegneria energetica, in quanto gli aspetti che più mi avevano colpito durante i corsi pregressi erano relativi alla meccanica calda (pompe, turbine, compressori). Ad oggi sto per iniziare l'ultimo anno di magistrale
Per saperne di più Vedi meno

Recensioni sulle mie lezioni

5
1 valutazioni
1
2
3
4
5
100%
E
Ernesto
Aprile - 2021
Ottima esperienza! Mi ha aiutato sia nella preparazione di un compito di disegno sia nel ripassare per l’interrogazione di meccanica. Molto disponibile e paziente. Ricontatterò sicuramente dovessi aver bisogno!
Per saperne di più
Vedi meno
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto