Credo che il miglior modo di insegnare sia cercare di trasmettere la mia passione per la musica, stabilendo un contatto diretto con l'allievo.
Nelle mie lezioni cerco sempre di bilanciare l'impegno e la concentrazione sulla materia con l'idea che la lezione debba anche essere motivo di svago, soprattutto per alcune persone.
A seconda del livello dello studente, stilerò un programma ad-hoc; non i...
Credo che il miglior modo di insegnare sia cercare di trasmettere la mia passione per la musica, stabilendo un contatto diretto con l'allievo.
Nelle mie lezioni cerco sempre di bilanciare l'impegno e la concentrazione sulla materia con l'idea che la lezione debba anche essere motivo di svago, soprattutto per alcune persone.
A seconda del livello dello studente, stilerò un programma ad-hoc; non importa se lo studente è ad un livello iniziale o avanzato. Di seguito un possibile programma, diviso in due livelli:
-Livello base:
•Conoscenza e apprendimento della chitarra e del suo sistema
•Nozioni musicali di base: coordinazione e consapevolezza ritmica, apprendimento di brani semplici a orecchio con sviluppo della memoria musicale, comprensione dell'armonia di base
•Accompagnamento per chitarra su brani scelti, concordati con lo studente
•Scale pentatoniche
•Repertorio
•Letture ritmiche/melodiche
•Solfeggio
-Livello Avanzato:
•Scale pentatoniche, scala blues, scale maggiori, minori
•Triadi e quadriadi
•Arpeggi
•Struttura e improvvisazione su forma blues
•Studio di brani pop più avanzati
•Approccio ed eventuale approfondimento del Jazz e dell'improvvisazione
Questi due programmi possono servire a dare un'idea degli argomenti che saranno affrontati, ma il tutto è comunque flessibile!
Non esitare a contattarmi, sono qui per rispondere alle tue esigenze!
Per saperne di più
Vedi meno