Le lezioni si rivolgono a qualsiasi student*, a prescindere dall'età, dal livello di conoscenza o dalla fascia scolastica di riferimento.
Il primo colloquio avrà lo scopo di indagare il livello di preparazione di partenza, così da poter adeguare il tipo di lezione alle specifiche esigenze e priorità dell* student*, a seconda delle quali l'approccio alla/e materia/e si dimostrerà più o meno interd...
Le lezioni si rivolgono a qualsiasi student*, a prescindere dall'età, dal livello di conoscenza o dalla fascia scolastica di riferimento.
Il primo colloquio avrà lo scopo di indagare il livello di preparazione di partenza, così da poter adeguare il tipo di lezione alle specifiche esigenze e priorità dell* student*, a seconda delle quali l'approccio alla/e materia/e si dimostrerà più o meno interdisciplinare.
Le lezioni hanno di regola una durata di 50 minuti.
L'insegnamento viene impartito seguendo tendenzialmente il seguente schema:
1. Individuazione del contesto di riferimento: il posizionamento delle vicende discusse in un panorama più ampio è fondamentale per una corretta comprensione
2. Inquadramento dei profili generali della questione
3. Approfondimento delle specificità ritenute maggiormente rilevanti
Per saperne di più
Vedi meno