Dottorato: Etica della Conservazione (della fauna selvatica)Post-laurea o master: Salvaguardia della fauna selvaticaLaurea: Biodiversità ed Evoluzione BiologicaLaurea: Scienze NaturaliDiplomatura: Ragioneria
Mi chiamo Elena, sono una biologa naturalista con un dottorato in veterinaria. Ho esperienza come insegnante di materie scientifiche e umanistiche a diversi livelli, in scuole pubbliche e private. Impartisco ripetizioni da molti anni seguendo un metodo adattabile allo studente e alle sue predisposizioni naturali. Lo studio non è ripetere meccanicamente, ma comprendere per poter ricontattare succe...
Mi chiamo Elena, sono una biologa naturalista con un dottorato in veterinaria. Ho esperienza come insegnante di materie scientifiche e umanistiche a diversi livelli, in scuole pubbliche e private. Impartisco ripetizioni da molti anni seguendo un metodo adattabile allo studente e alle sue predisposizioni naturali. Lo studio non è ripetere meccanicamente, ma comprendere per poter ricontattare successivamente quelle nozioni in modo naturale. Le lezioni sono organizzate sulla base della mole di studio e degli obiettivi formativi e didattici da conseguire, ma anche e soprattutto volte alla stimolazione della curiosità dello studente. Cerco infatti di far appassionare i miei alunni alla conoscenza in generale più che alla materia: dover o poter imparare non significa volerlo fare.
Una volta raggiunta una determinata consapevolezza delle proprie capacità, degli obiettivi e dei metodi, lo studente potrà continuare da solo/a il suo percorso. I contenuti delle lezioni dipendono dalla necessità del momento, ma vengono veicolati anche traendo esempi concreti dalla vita reale, sottolineando l'utilità di alcune nozioni per "cavarsela nella vita". Solitamente questo è ciò che desta maggiore interesse e attenzione negli studenti, a cui spesso invece lo studio appare inutile al di fuori dell'ambito scolastico. Non c'è esempio migliore dell'avere un insegnante che dello studio ha fatto il suo lavoro con soddisfazione e con la consapevolezza che "non si smette mai di imparare" non è solo una frase di circostanza o un modo di dire, ma un auspicio per ogni mente umana. Infatti dove si smette di imparare, inizia la noia. Lo studio non può venir associato alla noia, solo la sua mancanza può.