Da studentessa, credo che l'insegnamento "peer to peer" sia tra le migliori metodologie, soprattutto per le lezioni private, in quanto "l'insegnante-studente" riesce a comprendere al meglio la situazione e la posizione dello studente. Troppo spesso le lezioni private e/o le ripetizioni vengono considerate come un "trattamento di emergenza": personalmente le considero come uno strumento ausiliari...
Da studentessa, credo che l'insegnamento "peer to peer" sia tra le migliori metodologie, soprattutto per le lezioni private, in quanto "l'insegnante-studente" riesce a comprendere al meglio la situazione e la posizione dello studente. Troppo spesso le lezioni private e/o le ripetizioni vengono considerate come un "trattamento di emergenza": personalmente le considero come uno strumento ausiliario, un'opportunità che può guidare gli studenti lungo il loro percorso scolastico, il quale, a volte, può essere più impegnativo del previsto. Mi piace aiutare gli studenti a trovare il loro metodo di studio, un pilastro fondamentale per la propria istruzione che, purtroppo, spesso viene ignorato a scuola.
Ho quindi un approccio unico e diretto per ogni studente: insieme troveremo e sfrutteremo i punti di forza, e lavoreremo per migliorare i punti più critici.
I miei obiettivi sono: •insegnare agli studenti a studiare; •insegnare a organizzare il proprio tempo per svolgere gli impegni scolastici, pur mantenendo un equilibrio (fondamentale) con la propria vita personale; •trovare un metodo di studio personale, funzionale ed efficiente; •stimolare i ragazz* con nuove sfide e superare insieme le difficoltà.