Le mie lezioni si basano sull'interazione.
Non voglio fare un monologo, ma stimolare la persona che ho davanti a pensare e ad afferrare il concetto che si sta studiando con la sua capacità di ragionamento.
Non tutti gli studenti arrivano alla comprensione della nozione che si sta studiando nello stesso modo e con gli stessi tempi; a me piace che non si sentano sforzati o sminuiti quando una data...
Le mie lezioni si basano sull'interazione.
Non voglio fare un monologo, ma stimolare la persona che ho davanti a pensare e ad afferrare il concetto che si sta studiando con la sua capacità di ragionamento.
Non tutti gli studenti arrivano alla comprensione della nozione che si sta studiando nello stesso modo e con gli stessi tempi; a me piace che non si sentano sforzati o sminuiti quando una data regola non viene compresa.
Ho esperienza con ragazzi dislessici, che spesso sono intimoriti dal dire "non ho capito": le mie ripetizioni sono anche rivolte a loro, che hanno bisogno di un luogo sicuro, dove non si sentono giudicati, per potersi aprire ed esprimersi correttamente.
Io stessa soffro di una leggera dislessia, che però non mi ha impedito di laurearmi, quindi porto la mia esperienza e i miei trucchi a loro.
Le mie materie sono soprattutto quelle scientifche, ma se servisse, c'è spazio anche per quelle umanistiche ed artistiche.
Cerco di insegnare ai miei studenti come prendere appunti (che è sempre utile!) e come creare degli specchietti per poter ripassare, magari in vista di un esame o comunque a distanza di tempo.
Insegno a curare l'esposizione orale e scritta, che spesso influenzano il voto finale.
Aiuto anche per la preparazione di ricerche e tesine d'esame, cercando di focalizzare un argomento e svilupparlo anche in considerazione della multidisciplinarità.
Per saperne di più
Vedi meno