La mia passione per l'insegnamento mi ha permesso di riflettere sull'importanza di approcciarsi a ciascuno studente in modo unico, tenendo conto delle caratteristiche che ciascuno possiede.
Durante le lezioni cerco di capire innanzitutto quali sono le basi e i punti di forza dell'alunno e partendo da questi mi soffermo poi sugli aspetti che invece lo mettono maggiormente in difficoltà in modo da...
La mia passione per l'insegnamento mi ha permesso di riflettere sull'importanza di approcciarsi a ciascuno studente in modo unico, tenendo conto delle caratteristiche che ciascuno possiede.
Durante le lezioni cerco di capire innanzitutto quali sono le basi e i punti di forza dell'alunno e partendo da questi mi soffermo poi sugli aspetti che invece lo mettono maggiormente in difficoltà in modo da trovare una modalità di insegnamento adatta a sostenerlo ed aiutarlo laddove riscontri delle difficoltà e che sappia sfruttare le proprie capacità e punti di forza.
Il mio percorso di studi mi ha permesso di avvicinarmi e apprezzate a fondo la matematica, essendomi diplomata in un liceo scientifico e avendo poi iniziato l'università di Matematica, che non ho portato a termine. Il mio percorso universitario che mi ha permesso di laurearmi in scienze dell'educazione mi ha aperto la mente a prospettive del tutto nuove nella relazione con l'altro. L'ascolto attivo nei confronti dello studente è lo strumento più importante che un'insegnante possiede per entrare in empatia con l'alunno e capirne le caratteristiche di potenzialità e le maggiori difficoltà.
In conclusione la mia passione per la matematica e la preparazione universitaria mi permetto di offrire la mia competenze per poter aiutare bambini e bambine delle scuole elementari e medie nello svolgimento dei compiti pomeridiani e di offrire lezioni di matematica a ragazzi e ragazze che frequentano le scuole superiori.
Per saperne di più
Vedi meno